optima energia servizi consulenza energetica

Optima Energia è una società di servizi che offre prestazioni di consulenza, assistenza e progettazione globale e nasce dall’incontro tra vari professionisti con una grande esperienza alle spalle nello sviluppo di progetti sulla sostenibilità, l’efficienza e ed il risparmio energetico.

 

Riqualificazione energetica

optima energia efficienza energetica casa
tutti i benefici della

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Per riqualificazione energetica di un edificio (abitazione privata, struttura ricettiva, condominio, ecc.) si intendono tutte quella azioni, tecnologiche e gestionali, che consentono di migliorarne l’efficienza attraverso una contrazione dei consumi, una riduzione delle emissioni di fattori inquinanti ed un utilizzo ottimale delle risorse di energia, intervenendo negli scambi energetici che si instaurano tra il sistema edificio (involucro ed impianto) e l’ambiente esterno.

 

 

Il concetto di riqualificazione energetica degli edifici è promosso sia a livello internazionale che nazionale attraverso politiche che intervengono per modificare il modo di costruire, di gestire e di manutenere gli edifici affinché sia salvaguardato l’ambiente e tutelata la salute e il benessere dell’uomo.

Tali azioni da mettere in atto hanno, quindi, come obiettivo:


  • il contenimento dei consumi di energia e l’ottimizzazione della gestione dei servizi energetici;
  • il miglioramento del comfort degli ambienti interni (temperatura, umidità dell’aria, livello di rumorosità e luminosità)
  • la riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti e quindi del relativo impatto sull’ambiente;
  • l’uso razionale delle risorse prevedendo l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili in sostituzione dei combustibili fossili;
ma cosa si intende per

efficienza energetica?

Immaginiamo di avere un sistema (un motore, un impianto, un edificio…) che per ottenere un risultato ha bisogno di energia: la capacità di questo sistema di sfruttare l’energia

che gli viene fornita rappresenta l’efficienza: minore sarà il consumo per raggiungere un determinato obiettivo e maggiore, quindi, sarà l’efficienza energetica del sistema in questione.
Possiamo quindi affermare che l’efficienza energetica è la capacità di utilizzare l’energia nel modo migliore.


Questo non si limita al semplice conteggio dell’energia utilizzata ma valuta anche l’evoluzione qualitativa dell’energia impiegata. L’ottimizzazione delle performance producono una

riduzione delle bollette energetiche, una crescita della competitività ed un conseguente miglioramento del benessere delle persone.